IL PUNTO DI VISTA DEL PRESENTE
- Bioatleta
- 17 lug 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Secondo Leopardi la gioia umana si manifesta nell'attesa di un piacere irraggiungibile, ed è pertanto fugace ed effimera.
Con questo post voglio focalizzare l'attenzione sulla prospettiva del presente.
Si immagini una triangolazione di prospettive in cui i vertici sono costituiti dal passato, dal presente e dal futuro. Si tenga inoltre conto che con questo post riprenderò anche il concetto di aspettativa, che è secondo la mia opinione saldamente legato al concetto di prospettiva.
La ragione per cui desidero riflettere sulla triangolazione temporale sta nel fatto che ho notato che, troppo spesso, mi soffermo maggiormente su due di questi tre punti di vista. Anzi molte più persone di quanto si riesca ad immaginare ne tralasciano una.
Senza troppo indugiare mi riferisco al “presente”.
Si pensi ad un viaggio.
FUTURO
Il punto di vista del futuro è sempre l'inizio di un viaggio, cioè quel momento in cui lo si progetta e gli si dà forma, ed è certamente la prima parte del viaggio stesso e la maggior parte delle volte comincia molti mesi prima rispetto al giorno della partenza. Ecco che quindi ci troviamo per innumerevoli volte a immaginare i posti dove andremo e cosa faremo. Penseremo alle spiagge al mare, ai tramonti sorseggiando un aperitivo, insomma stiamo creando delle aspettative. Noi siamo in un posto ma i nostri pensieri sono proiettati in un altro luogo.
PASSATO
Il nostro viaggio è finito e siamo ritornati in ufficio alla nostra scrivania davanti al computer. E cosa succede? Non siamo lì, la nostra mente ritorna a dove eravamo qualche tempo prima e ripensiamo ai posti dove siamo stati e a cosa abbiamo fatto.
PRESENTE
Non è certo l'ordine temporale canonico, ma è sicuramente quello per cui ho riflettere.
Siamo certi che dopo aver atteso così tanto le nostre ferie siamo veramente dove siamo. Oppure stiamo pensando a cosa racconteremo, quando scattiamo una foto e perché lo facciamo? Perché vogliamo far vedere a qualcuno dove siamo stati al nostro ritorno?
La prospettiva del presente è quella in cui corpo e mente sono nello stesso luogo.
Posso sentire il sole che scalda la mia pelle e una leggera brezza che accarezza il mio corpo e ne lenisce il calore. Il suono delle onde che si infrangono contro la riva sassosa e le frasche che sono mosse dal vento. Mia moglie a fianco che sfoglia il libro mentre prende il sole.
Sono qui non c'è né passato né futuro, solo il presente.
Comments