top of page

E' TUTTO MOLTO INTERESSANTE - IL PUNTO DI VISTA DELLE GENERAZIONI

  • Bioatleta
  • 19 lug 2017
  • Tempo di lettura: 3 min


“Tutto molto interessante” è il titolo di una canzone di Fabio Rovazzi, il quale ironizza su coloro che si prendono troppo sul serio, che credono di non essere vittime di modelli imposti, di essere assolutamente originali mentre, in realtà, sono schiavi delle mode e le loro vite non sono poi così interessanti.¹


Dopo aver più volte visto il gesto tipico della dabb dance e soprattutto l'affermazione “ il ca.. che me ne frega”, nonché gli atteggiamenti e il modo di comportarsi dei ragazzi adolescenti, ho cercato di calarmi nei loro panni per cercare di capire il punto di vista della generazione attuale. Per fare questo ho fatto una breve ricerca sul web dei profili generazionali:


Baby Boomer (nati: 1945-1964)

Generazione X (nati: 1965-1984)

Generazione Y o Millennial (nati: 1985-1994)

Generazione Z o Centennials (nati: 1995-2010)


Quindi, ho provveduto a cercare di approfondirne le caratteristiche per capire dove collocarmi. E’ emerso che appartengo alla generazione dei Millenians che tuttavia risente dello strascico della Generazione X, perché sebbene gli anni di nascita che scandiscono i confini siano chiari, le caratteristiche che corrispondono al mio profilo sono a cavallo tra il termine della generazione X e l'inizio della generazione Y.


Quindi diciamo che sono CUSPIDE XY


Il primo step di riflessione per cercare di capire il punto di vista delle altre generazioni è dettato sicuramente dalla velocità delle evoluzioni. Tralasciando le generazioni pre-belliche e facendo l’analisi a partire dal periodo del miracolo economico balza immediatamente all'attenzione la velocità dell'evoluzione che è andata via via aumentando.


Prendendo come fonte le descrizioni chilometriche delle varie generazioni ho tentato di estrapolare una sola ed unica frase per descriverle singolarmente.


BABYBOOMER


Superata da poco la seconda guerra mondiale, la generazione del babyboom contribuì all'aumento di domanda per beni di consumo, stimolando la crescita economica.

GENARAZIONE X


Una "generazione invisibile", priva di un'identità sociale e culturale definita e costantemente esposta al rischio di subalternità rispetto alla precedente, piccola e inserita nella ricostruzione attuata dai figli del Baby Boom, che gli valse il titolo di "X", a rappresentare la mancanza di un'identità sociale definita.

GENERAZIONE Y


Gli scrittori William Strauss e Neil Howe affermano che la generazione ha una forte somiglianza con la "Great generation" (i nati dal 1901 fino al 1924) in quanto come loro hanno un forte senso del dovere e restano molto legati alla loro patria d'origine. La Generazione Y è più radicalmente e culturalmente tollerante rispetto alle generazioni precedenti e la maggior parte dei suoi membri sono culturalmente liberali. La Generazione millenaria è la prima ad affrontare "la Grande recessione "

I Millennial hanno troppe aspettative di lavoro e il desiderio di plasmare il proprio lavoro in meglio per adattarlo alla loro vita, piuttosto che adattare la loro vita al lavoro. GENERAZIONE Z


Generazione Z è stata la prima generazione ad avere un ampio accesso ed uso ad Internet sin da un'età precoce.

Essendo una generazione nata e cresciuta in un periodo di recessione economica, i membri di questo gruppo di persone hanno avuto esperienza in prima persona della paura e dello scoraggiamento che implica l'assenza di un impiego; come conseguenza, i membri della Generazione Z ricercano la soddisfazione personale in un impiego legato alle loro passioni più che a un salario alto. Come scrive Jeffrey Arnett, gli adulti emergenti “si aspettano di trovare un'occupazione che rispecchi la propria identità”. Sono disposti, più spesso che in passato, a provare una serie di lavori e tirocini in qualcosa a cui tengono veramente, piuttosto che accettare un lavoro stabile ma insoddisfacente.


Probabilmente il “ca.. che me ne frega” è l’antidoto alle frustrazioni che la società attuale ci sottopone….


¹ fonte Teamworld

Comments


bottom of page